Il lavoro in quota, se non adeguatamente affrontato dal punto di vista della sicurezza, espone gli addetti ad elevati rischi per la salute legati alla caduta dall’alto; nella casistica degli infortuni gravi la caduta dall’ alto, pur non rappresentando una delle percentuale maggiori di infortunio, ha comunque un alto indice di mortalità.
La sicurezza nei lavori in quota (oltre i 2 m di altezza) è un requisito obbligatorio stabilito con il D.Lgs 81/2008 (Testo Unico Sicurezza Lavoro) ed è regolamentata inoltre da diverse leggi regionali.
I Dispositivi di Protezione per i lavori in quota sono di tipo Individuale (linee vita e punti di ancoraggio) o di tipo Collettivo (scale antincendio, scalea gabbia, parapetti, passerelle etc.)
MGM con le stesse modalità utilizzate per l’Impiantistica Antincendio (Progettazione, Realizzazione e Manutenzione), si occupa della fornitura ed installazione di tutte le tipologie di Dispositivi di Protezione Anticaduta, realizzando se necessario opere di carpenteria su misura.
Utilizziamo prodotti marchiati CE e conformi alla normativa EN 795.
A fine lavori rilasciamo la Dichiarazione di Corretta Posa ed il Manuale di Uso e Manutenzione.
Su richiesta del cliente forniamo anche un Progetto Redatto e Firmato da un Tecnico Abilitato